SPECIALE 2 GIUGNO - Usa il codice: 5ITA per 5€ di sconto su 50€ - Usa il codice: 10ITA per 10€ di sconto su 100€ - Usa il codice: 15ITA per 15€ di sconto su 150€
Fino a domenica 4 Giugno

Spedizione gratuita a partire da 89€ altrimenti solo 7,90€

Cabernet Franc IGT Marca Trevigiana – Barbaran

7,90 €
Disponibile e in pronta consegna
Annata: 2022
Abbinamenti: Pollame, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Gradazione: 13% Vol.

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Tipologia vinoVino Rosso
Formato (Litri)0.75
Temperatura di servizio14-16°C se giovane, 18-20°C se invecchiato
ConservazioneÈ un vino da bersi giovane, preferibilmente entro l’anno. Le bottiglie vanno conservate verticali, in ambiente fresco ad umidità costante, lontano dalla luce.
Zona di produzioneVigna del Raboso e Vigna dei Campi (Zenson di Piave-TV)
Tipologia di suoloMedio argilloso
Forma di allevamentoSylvoz
Densità di impianto2400 Ceppi X Ha
Periodo di vendemmiaDa fine Settembre alla prima metà di Ottobre
VinificazioneAlla vendemmia eseguita manualmente fa seguito la pigiadiraspatura. La fermentazione del pigiato avviene in recipienti in acciaio a temperatura controllata di 22/24°c per circa 8 -10 giorni con lieviti selezionati. Alla svinatura Il vino ottenuto viene mantenuto sui propri lieviti per circa 3 mesi.
AffinamentoDopo averlo reso limpido, viene messo in bottiglia e lasciato riposare per 4/6 settimane prima del commercio.
Zuccheri6,00 gr/l
Acidità totale5,00–5,50 gr/l
Altre curiosità

L’Italia è stata considerata per molto tempo una delle patrie del Cabernet Franc, anche se recentemente si è scoperto che gran parte delle migliaia di ettari in Veneto e Lombardia sono in realtà Carmenère. Vino dalla spiccata personalità, è uno tra i vini rossi più facili da riconoscere, anche da parte di chi si avvicina al mondo del vino. Infatti il suo alto contenuto di pirazine marca con inconfondibili tracce fumé e di peperone. Di colore rosso rubino intenso, talvolta rosso sangue con macerazione prolungata, ha caratteristico profumo erbaceo da giovane. Aggressivo, aristocratico, pieno, di gran corpo, scarso d’alcol e ricco di acidità e di tannino. Mentre se invecchiato perde non del tutto l’erbaceo giovanile, si affna, diventa elegante e generoso, di gran stoffa.

Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!